Author: Liliana
Fotografa professionista specializzata in ritratti artistici di gravidanza, neonati, bambini e famiglie!
Privacy Policy
QUANTO DURA UNA SESSIONE FOTOGRAFICA CON UN NEONATO?
Può durare anche tre o quattro ore, perfchè durante la sessione ci sarànno varie interruzioni per dar la pappa al bimbo, cambiarlo, e tentare di addormentarlo
QUANDO CONVIENE PROGRAMMARE LA SESSIONE?
Il momento migliore per prenotare l’incontro è durante la gravidanza, per riservarmi in agenda un “probabile” periodo per la sessione in base alla data di scadenza e poi risentirci al rientro a casa con il piccolo nato per definire esattamente il giorno e l’orario dell’incontro. Il momento ideale per fotografare il piccolo è dai 5 ai 10 giorni di vita, questo perchè nelle prime due settimane di vita è ancora molto tranquillo ed abituato a dormire nelle posizioni rannicchiate a lui così naturali, che mi consentiranno di ottenere immagini a quelle che vederte nel mio portfolio, non ha ancora l’acne del neonato o le coliche che lo potrebbero infastidire. Ma mi piace anche ritrarlo nelle sue posizioni più naturali e che assume spontaneamente.
COME DEVO PREPARARE IL NEONATO?
Non è necessaria alcuna preparazione, unica accortezza se possibile sarebbe farlo mangiare poco prima della sessione per indurlo ad addormentarsi, se invece starà già dormendo al vostro arrivo, non ci faremo scappare l’occasione per fare subito qualche scatto e decidere insieme il set migliore scegliendo tra la vasta gamma di accessori disponibili in studio. Ma bambini così piccoli sono abbastanza imprevedibili, per questo si prevede una sessione di circa 3 ore, per seguire i loro ritmi e non disturbarli troppo, verranno ovviamente utilizzate alcune “precauzioni” per far si che la sessione sia più veloce possibile, manterremo nello studio una temperatura costante intorno ai 27 gradi che consentirà loro di dormire più tranquillamente, lo cullerò per tranquillizzano, potrei anche fasciarlo perchè solitamente dà loro sicurezza, ed utilizzerò dei “rumori” di sottofondo, anche simili al battito del cuore materno, per aiutare il suo rilassamento.
SARANNO INCLUSE ANCHE IMMAGINI CON IL RESTO DELLA FAMIGLIA ?
Certo dopo gli scatti al piccolo avremo del tempo per fare foto con mamma e papà ed anche con eventuali fratellini o sorelline, il suo arrivo porta gioia a tutta la famiglia quindi perché non documentarlo e tenerne un ricordo tangibile.
LA TRANQUILLITÀ DEI GENITORI
I bambini sono estremamente in sintonia con le emozioni dei loro genitori, ed un genitore rilassato ha di solito un bambino particolarmente tranquillo. Quindi mettetevi a vostro agio e contribuirete ad avere un bimbo più calmo durante la sessione fotografica, al resto pernserò io salvo chiedere il vostro aiuto per alcune posizioni in cui per la sua sicurezza sarà necessario sorreggerlo.
QUALCHE CONSIGLIO:
IL GIORNO STESSO
DURANTE LA SESSIONE
NON DIMENTICATE
Fotografa professionista specializzata in ritratti artistici di gravidanza, neonati, bambini e famiglie!
Devi essere connesso per inviare un commento.